Energia
Incentivata
|
FER
Incentivate
|
Soglie di
Potenza
|
Qualifica IAFR
|
Durata
Incentivo
|
Incentivi
Differenziati
|
Ricavi
|
Energia
elettrica netta
immessa in rete
|
Tutte
tranne
solare
|
P >1 kW
|
SI
|
Vita utile impianto differenziata per tecnologia
|
Si
in funzione della tecnologia, della potenza e del combustibile (quest’ ultimo solo per biomasse)
|
TO: tariffa incentivante base + eventuali premi
I: vendita energia + eventuali premi – prezzo zonale orari + tariffa incentivante base
|
Le modalità di attuazione dei sistemi di incentivazione alle fonti rinnovabili elettriche in vigore dal 1° gennaio 2013 sono state definite con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico D.M. 6 luglio 2012 c.d. “DM Rinnovabili Elettriche” - Attuazione dell’art. 24 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 - recante incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici”.
Figura: Modalità di accesso agli incentivi (fonte: GSE)

Figura: Tariffe incentivanti base e durata dell’incentivo (Fonte: GSE)

Per gli impianti con titolo autorizzativo antecedente alla data di entrata in vigore del Decreto (11 luglio 2012) e che entrano in esercizio entro il 30 aprile 2013 (entro il 30 giugno 2013 per gli impianti alimentati da rifiuti) è previsto al fine di tutelare gli investimenti in via di completamento un regime transitorio.
Nel periodo transitorio le tariffe onnicomprensive e i coefficienti “K” per il calcolo dei certificati verdi vengono decurtati mensilmente in funzione della data di entrata in esercizio dell’impianto.
Tali riduzioni non si applicano ai sensi della Legge 122/2012 (art. 8, comma 7), agli impianti alimentati da fonti rinnovabili realizzati nei o sui fabbricati e quelli in fase di realizzazione, ubicati nelle zone colpite dal sisma del 20 maggio e del 29 maggio 2012, distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero in quanto inagibili totalmente o parzialmente e con titolo autorizzativo antecedente alla data del 6 giugno 2012 e che entrino in esercizio entro il 31 dicembre 2013.
(Ultimo aggiornamento: venerdì 25 ottobre 2013).