Possono invece usufruire del bonus elettrico per disagio fisico tutti i clienti elettrici presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. In questi casi, per avere accesso al bonus elettrico, il cliente finale deve essere in possesso di un certificato ASL che attesti: la necessità di utilizzare tali apparecchiature, il tipo di apparecchiatura utilizzata, l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata, la data a partire dalla quale il cittadino utilizza l'apparecchiatura.
Per i soggetti in gravi condizioni di salute il valore del bonus dal 2013 è stato modificato e differenziato in base al numero di apparecchiature medico-terapeutiche salvavita utilizzate e al tempo giornaliero del loro utilizzo; al seguente link è disponibile una applicazione per la simulazione dell’importo del bonus spettante http://www.sgatedemo.anci.it/sgate-web/simulatore/flows/simulatoreCodiceAgevolazione.htm?execution=e1s1
Per richiedere il Bonus occorre compilare gli appositi moduli e consegnarli al proprio Comune di residenza o presso altro istituto eventualmente designato dal Comune (ad esempio i Centri di Assistenza Fiscale CAF). I moduli sono reperibili sia presso i Comuni, sia sui siti internet dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas (AEEG) (http://www.autorita.energia.it/it/bonus_gas.htm) o del Ministero dello Sviluppo Economico (www.sviluppoeconomico.gov.it), sia sul sito Anci (www.bonusenergia.anci.it ).Nel caso di abitazioni presso i quali viva un soggetto utilizzatore di apparecchiature elettromedicali "salva vita", la richiesta del bonus elettrico va presentata al Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica, anche se diverso dal Comune in cui è localizzata l'abitazione nella quale è collocata l'apparecchiatura "salva vita".
Sul sito Anci http://www.bonusenergia.anci.it/?q=ricerca-sportelli è, inoltre, possibile trovare gli sportelli dove presentare la richiesta di agevolazione. L’AEEG mette inoltre a disposizione uno “Sportello per il consumatore” contattabile al numero verde 800.166.654 dove è possibile ricevere tutta la necessaria assistenza per richiedere il Bonus.
(Ultimo aggiornamento: giovedì 24 ottobre 2013).